Londra è piena di musei bellissimi e stupefacenti. Per ottimizzare il tempo e godervi appieno la vostra vacanza nella capitale inglese, ecco una mini-guida fatta ad hoc per scoprire i 13 musei più importanti di Londra.

foto di Justin Hickling via flickrBritish Museum

Eccoci nel museo più antico del mondo, paragonabile per bellezza ed imponenza al Louvre. I 4 km di gallerie del British Museum ospitano la più grande collezione di antichità di tutto il mondo, entrare qui vuol dire fare una full immersion nella storia tornando indietro nel tempo. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30.

foto di Justin Hickling via flickrNational Gallery

La più importante collezione di dipinti composta da oltre 2.300 opere di varie epoche, dal medioevo al post-impressionismo, tra cui i capolavori di Botticelli, Michelangelo, Caravaggio, Rembrandt, Van Gogh, Raffaello, Velazquez, Leonardo Da Vinci, e molti altri. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di M Liao via flickrTate Modern

Bankside, zona Southwark
Una vecchia centrale termoelettrica, oggi galleria d’arte moderna tra le più visitate al mondo. Le opere della Tate Modern sono disposte su 5 livelli; al 2 e 3 piano ci sono le esposizioni temporanee, mentre al 3 e 5 ci sono le permanenti che abbracciano varie correnti dell’arte moderna. Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di Diamond Geezer via flickrTate Britain

Millbank, zona Westminster
Se volete saperne di più sulla cultura britannica, questo è il posto giusto per voi. Qui troviamo oltre 1.500 opere dal XVI secolo ad oggi, tra cui capolavori di William Blake, William Turner e John Constable. Ogni primo venerdì del mese c’è l’iniziativa Late at Tate Britain con ingressi ridotti ed esposizioni speciali. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di Harry Lawford via flickrSaatchi Gallery

Duke of York’s Headquarters, King’s Road, zona Chelsea
Una delle gallerie d’arte contemporanea più interessanti di Londra, che spesso espone opere inedite. All’esterno si presenta come una struttura in stile british e neoclassico, creando un vivo e stupefacente contrasto con le opere contemporanee non convenzionali che occupano gli interni. Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di Gordon Joly via flickrWhitechapel Gallery

Una galleria d’arte che da sempre è una delle principali promotrici di giovani artisti, qui hanno debuttato perfino Pablo Picasso, Jackson Pollock e Frida Kahlo. Oggi, espone lavori di artisti che ha promosso, o di artisti emergenti, e continua con il suo lavoro di mecenate; il suo claim è “the artists’ gallery for everyone”. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 11.00 alle 18.00.

foto di Harry Lawford via flickrMuseum of London

London Wall, zona City
Un museo che con un percorso interattivo vi porta alla scoperta della storia di Londra dalla preistoria ad oggi. Scoprirete perché Londra viene chiamata “city”, entrerete in vecchie botteghe, vedrete i primi famosi taxi, curioserete tra oggetti e reperti storici, e molto altro. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di Paul Dunleay via flickrCourtauld Gallery

Somerset House, Strand, zona Covent Garden
Una galleria molto apprezzata che offre opere impressioniste e post-impressioniste, gotiche, rinascimentali, barocche e novecentesche. Qui potrete trovare artisti come Kandisky, Botticelli, Tintoretto, e una raccolta di disegni di da Vinci, Canaletto e Picasso. Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di Dalbera via flickrVictoria and Albert Museum

Il più importante museo al mondo delle arti minori e arti applicate, con 5 milioni di oggetti da tutto il mondo. Qui è racchiusa la storia delle arti da periodo gotico al surrealista, passando per il classicismo ed il neo-classicismo. Ammirerete il genio di Botticelli, Michelangelo, Donatello, Raffaello, Turner, Blake e altri. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.45.

foto di lozwilkes via flickrNatural History Museum

Il museo di storia naturale di Londra è diviso in 5 aree: area ingresso, zoologia, mineralogia, botanica, paleontologia ed entomologia. Un viaggio incredibile nell’evoluzione dell’uomo e del mondo, tra dinosauri, immagini e sculture. Tenete sempre d’occhio la programmazione per le mostre temporanee. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30.

foto di DncnH via flickrScience Museum

Exhibition Road, zona Kensington and Chelsea
Il museo della scienza di Londra è un’opportunità per conoscere da vicino gli oggetti che hanno cambiato a storia del mondo. 7 piani tutti da scoprire con giochi interattivi, e una zona dedicata al futuro e alle scoperte che potranno aiutare l’umanità nel campo della sostenibilità. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

foto di pieceofwhat via flickrPhotographers’ Gallery

Ramillies Street, zona Soho
La prima galleria indipendente e pubblica d’Inghilterra dedicata alla fotografia. Il livello delle fotografie esposte è sempre altissimo, e vanta esposizioni di fotografi internazionali come Juergen Teller, Robert Capa, Sebastião Salgado, Andreas Gursky. Inoltre, qui trovate un ottimo caffè Lavazza. Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, la domenica dalle 11.00 alle 18.00.
New Design Museum
224-238 Kensington High St, Kensington
Il New Design Museum di Londra è stato rinnovato su progetto dell’architetto John Pawson, ma l’anima resta sempre la stessa: è una vetrina internazionale di design contemporaneo ed architettura. Un centro creativo che promuove l’innovazione ed ispira le future generazioni di designer. Le sue collezioni raccontano la storia del design, abbracciandone tutti gli aspetti: architettura, moda, mobili, disegno industriale, media digitali.
Se siete in viaggio con i vostri bimbi, approfittate della nostra mini-guida ai musei di Londra per bambini e ragazzi, per coinvolgerli il più possibile e non farli annoiare. Inoltre, seguite le nostre dritte sui 10 musei di Londra gratis con il London Pass, per non perdere davvero nulla risparmiando tempo e denaro.