Aggiornare lo status di Facebook, inviare un tweet, scaricare la posta elettronica dal proprio dispositivo mobile sono operazioni che da anni fanno parte della nostra routine quotidiana. In autobus, nei negozi, nei ristoranti, in strada, seduti al cafè, nei parchi; chi vive a Londra sa bene che, tra copertura 3G e WiFi, si può accedere alla rete internet praticamente ovunque. Fino a ieri, il solo luogo nel quale le persone erano costrette a staccare la connessione era la metropolitana, ma da oggi, grazie ad un mega-accordo tra TFL (Transport For London) e Virgin Media, anche dalle stazioni della Tube sarà possibile navigare.
Per il momento il segnale WiFi è disponibile all'interno delle stazioni, alle biglietterie, sulle scale mobili e lungo le banchine; quando il treno è in viaggio nei tunnel, tra una stazione e l'altra, la connessione cade.
Dopo i Giochi Olimpici il servizio diventerà a pagamento, a meno che non si è già clienti Virgin Media mobile o broadband. Chi non vuole sottoscrivere un abbonamento potrà comunque continuare ad utilizzare gratuitamente il servizio, avendo accesso limitato alla pagina TFL (per gli aggiornamenti in tempo reale sui servizi di trasporto pubblico) e verso altri canali di intrattenimento e notizie. Per la fine dell'anno, circa metà della rete metropolitana (120 stazioni) sarà coperta dal segnale Virgin Media.
Boris Jonhson, sindaco di Londra, è entusiasta del servizio ed ha dichiarato che ciò servirà a Londra per affermarsi come la capitale digitale in Europa.