Siamo così tanto abituati all'idea che a Londra ci siano decine e decine di musei famosi da dover essere visitati, che ci perdiamo alcuni dettagli. Sì, perdiamo in questo pensiero la nostra oggettività e rischiamo di perderci i segreti di questa splendida city. Perché non andiamo dunque a fare una visita ai 10 Musei poco conosciuti di Londra?
Ebbene sì, i musei che offre questa città sono più numerosi di quanto le guide turistiche ci dicano. Tolti quelle decine e decine così famosi da essere visitati milioni di volte all'anno, restano un cospicuo numero di musei che potremmo definire sconosciuti.
In realtà anche l'affluenza in questi posti è abbastanza elevata, ma logicamente non raggiunge neanche la metà dei visitatori di quella che può essere la National Gallery o il British Museum. Per questo li etichettiamo come "poco conosciuti", ma in realtà si tratta di tesori nascosti che non dovremmo perdere l'occasione di cacciare. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo quali sono questi dieci musei segreti.

foto via facebook.com/thepostalmuseumThe Postal Museum e Ride Mail Rail

15-20 Phoenix Palace
Visitare il Postal Museum di Londra significa fare un tuffo all'interno della prima rete postale dell'Inghilterra, dove è possibile immergersi nelle sue particolarità storiche. Uno splendido museo fuori dal comune che offre numerose collezioni di oggetti come registri di spedizioni, registri di viaggio e francobolli.
Da esso si può anche accedere alla Ride Mail Rail, ovvero una suggestiva corsa di venti minuti sotto le gallerie antiche di Londra, fornita attraverso una riproduzione in miniatura dei treni usati una volta. Sia il museo che la corsa sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 17 (tranne il 24, il 25 e il 26 dicembre).

foto via flickr.com/photos/ell-r-brownThe King's Cross Ice Well

12-13 New Wharf Road
Durante il regno della Regina Vittoria avere del ghiaccio era sia una comodità che una necessità. Spesso occorreva per operazioni chirurgiche oltre che per riempire il bicchiere del proprio drink. Perché non fare un salto al Pozzo di Ghiaccio nei pressi di King's Cross Station? In quei sotterranei c'è il segreto del ghiaccio.
Il museo è aperto dalle 10 alle 16:30 dal martedì alla domenica.

foto via facebook.com/Pollocks-Toy-MuseumPollock's Toy Museum

1 Scala Street
Due palazzine, sei stanze, due enormi scalinate e centinaia di giocattoli dell'epoca Vittoriana compongono il Pollock's Toy Museum. All'apparenza noteremo un negozio di giocattoli, quale in passato effettivamente era, ma ad oggi con tutte le reliquie di giocattoli che espone, si è trasformato in un vero e proprio museo dei giocattoli.
I giorni di apertura sono dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17. Il museo è chiuso tutte le domeniche e i giorni Bank Holiday.

foto via facebook.com/theclinkprisonThe Clink Prison Museum

1 Clink Street
Sul sito dell'antichissima prigione di Clink si erge ormai il Clink Prison Museum. Un posto abbandonato e macabro dove è possibile scoprire le torture e i segreti violenti di quella che è stata la temuta prigione del passato. Una visita unica con reperti archeologici raccapricciati, ma soprattutto spaventosi per chi si immedesima nei poveri prigionieri.
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19:30 nel periodo estivo, mentre in inverno la chiusura è prevista alle 18. Gli unici giorni di chiusura sono quelli di Natale.

The Imperial War Museum London

Lambeth Road
Se siete appassionati della storia e delle sue guerre, questo è il museo che fa per voi. L'Imperial War Museum di Londra è una gigantesca esposizione di reperti e ricostruzioni di oggetti e veicoli delle guerre passate, partendo dalla Prima Guerra Mondiale per arrivare alla Guerra Fredda e dintorni.
Sono presenti anche due sezioni dedicate alla Shoah e allo spionaggio internazionale inglese. Il museo è aperto ogni giorno dalle 10 alle 16.

foto via flickr.com/photos/dhedwards/The Petrie Museum of Egyptian Archaeology

Malet Place
Il Petrie Museum of Egyptian Archaeology è uno dei musei più importanti al mondo per quanto riguarda l'arte egizia. Al suo interno possiamo perderci in una collezione di oltre 80mila reperti ed oggetti storici del passato. Si tratta di una delle collezioni più antiche del mondo.
Parte delle esposizioni mostrano anche gli abiti indossati nell'antico Egitto. Il museo è aperto dalle 13 alle 17 dal martedì al sabato. I giorni di chiusura vanno dal 22 dicembre al 2 gennaio.

foto via facebook.com/GeffryeMuseumGeffrye Museum

136 Kingsland Road
Il Geffrye Museum è uno di quei musei sia raro che unico. Le sue esposizioni indagano e mostrano le evoluzioni delle case, del modo di vivere delle persone e degli oggetti utilizzati nella propria dimora. Andando a ritroso per ben 400 anni, il museo in questione ci farà esplorare più di una delle antiche realtà in cui vivevano le persone nel passato.
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.

foto via facebook.com/museveryThe Gallery of Everything

4 Chiltern Street
Spesso si è alla ricerca di cose fuori dal comune o magari di opere che non sono realizzate da artisti o persone estremamente competenti. The Gallery of Everything è una galleria composta da opere prodotte da gente comune, che non hanno nulla di accademico.
Una collezione di opere d'arte private che ci farà sentire parte di un’arte creata da persone comuni come noi. Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 11 alle 18:30, mentre la domenica gli orari sono dalle 14 alle 18.

foto via facebook.com/BrunelMuseumBrunel Museum Grand Entrance Hall

Railway Avenue
Sebbene si tratti di un piccolo museo, il Brunel Museum tratta di antichità storiche uniche. Parliamo di una delle più famose dinastie di ingegneri, dei tunnel sotterranei più antichi del mondo, della più vecchia underground mai fatta e dell'attraversamento sotterraneo del Tamigi.
Un'immersione letterale in quello che è stato poi lo sviluppo del viaggio in treno in grotte sotterranee. Il museo è aperto dalle 10 alle 17 tutti i giorni.

foto via facebook.com/FreudMuseumFreud Museum London

20 Maresfield Gardens
Nonostante tutti conoscano Freud, in pochi sanno che a Londra è presente un suo museo. Eppure è risaputo della sua fuga dall'Austria a Londra, dunque sorprende come sia poco conosciuto questo museo. Il Freud Museum rappresenta la casa in cui l'intellettuale soggiornò durante il suo espatrio.
Essa è stata preservata integralmente, studio compreso, ed espone oltre 2000 oggetti, tra collezioni personali, libri ed oggetti di ogni giorno. Il museo è aperto dal mercoledì alla domenica dalle 12 alle 17. Esso è inoltre chiuso anche il 24 dicembre ed il 1 aprile.
Conoscevi già questi musei di Londra? Lasciaci un commento per raccontaci la tua esperienza o segnalarci altri posti segreti di questa città!