Nel periodo dei saldi a Londra, i cacciatori di affari affollano i negozi più famosi per concludere acquisti a prezzi scontatissimi. Scopriamo quali sono i momenti dell'anno più attesi dai fanatici dello shopping e le destinazioni più gettonate per approfittare della stagione dei saldi londinesi.
Quando ci sono i saldi a Londra?
L'inizio dei grandi saldi a Londra coincide tradizionalmente con due periodi dell'anno ovvero fine dicembre, esattamente dopo Natale, e fine giugno. Per circa un mese anche i grandi magazzini più chic della capitale diventano super abbordabili! Cosa comprare? Di tutto: da ogni genere di abbigliamento e scarpe, all'elettronica, all'arredamento per la casa e tanto altro.
Saldi invernali a Londra: via agli sconti dal Boxing Day!
Il 26 dicembre, detto Boxing Day, iniziano ufficialmente i saldi natalizi a Londra ma non è raro trovare sconti già alcuni giorni prima del 25 dicembre. Ovviamente, in occasione dell'apertura dei saldi i negozi sono presi d'assalto con code chilometriche agli ingressi e c'è una vera e propria corsa per essere tra i primi ad entrare già all'alba!
Le svendite finiscono tra metà e fine gennaio: se non sarai in città all'inizio del mese, sappi che con molta probabilità troverai ribassi interessanti anche negli ultimissimi giorni in occasione dei "fuori tutto".
Saldi estivi a Londra: si parte da fine giugno
A differenza dei saldi invernali che iniziano sempre il 26 dicembre, non esiste una data di inizio ufficiale per i saldi estivi. In generale, negozi, boutique e centri commerciali danno il via agli sconti verso fine giugno, per circa un mese. Anche in questo caso, aspettati grandi occasioni e... lunghe code!
Shopping con i saldi a Londra: dove comprare?
Tra marchi esclusivi, negozietti indipendenti e acquisti vintage, sono tanti gli indirizzi dello shopping a Londra per soddisfare la tua voglia di saldi.
Oxford Street e Regent Street: la mecca per i fanatici dei saldi!
Solitamente nel Boxing Day queste due strade si presentano affollate già dalle 6 del mattino! È qui che trovi:
- John Lewis: catena di grandi magazzini di lusso;
- Selfridges: propone moda e articoli per la casa sia di lusso che più accessibili;
- Liberty: un magazzino esclusivo in tema di arredamento, abbigliamento e prodotti di bellezza;
- Catene come Zara, H & M e il super economico Primark.
Altri indirizzi dello shopping...
Per imbatterti in negozi stravaganti dove trovare cose che difficilmente sono altrove, dirigiti a Carnaby Street; se invece vai pazzo per il vintage, devi andare assolutamente a Notting Hill. Boutique alla moda e antiquariato li trovi su Kings Road e Bond Street; Tottenham Court Road, invece, è il posto ideale per acquistare computer ed elettronica.

Grandi Magazzini: Harrods e Westfield White City

E non dimenticarti dei grandi magazzini Harrods a Knightsbridge, ai quali potresti dedicare facilmente un'intera giornata! Anche Westfield White City è gettonatissimo nel periodo dei saldi a Londra: è un gigantesco centro commerciale pieno di grandi rivenditori.
- Partendo dal presupposto che durante i saldi ti imbatterai inevitabilmente in grandi folle, un piccolo suggerimento è quello di evitare le ore di punta: i negozi saranno affollatissimi e dovrai fare code incredibili anche solo per provare un capo in camerino, per non parlare poi delle file alle casse. La mattina all'apertura e prima dell'orario di chiusura sono potenzialmente i momenti "migliori".
E voi avete dei posti in particolare da segnalarci, dove amate spendere durante i saldi a Londra? Scrivetecelo in un commento!