Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
412

8 cose che non ti aspetti di trovare in una casa inglese

Ti stai trasferendo a Londra? Preparati alle anomalie con le quali potresti avere a che fare nella tua nuova casa inglese. Ecco le otto stranezze più diffuse nelle abitazioni del Regno Unito: dettagli pratici da tenere presente per rendere meno stressante e traumatico il tuo trasferimento all'estero.

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

1. Convivere con qualche topo

Che schifo! ...scommetto stai pensando esattamente questo. Purtroppo la presenza dei topi nelle abitazioni inglesi non è una cosa rara, tutt'altro. Ad essere più colpite sono le case con giardino e gli appartamenti al piano terra o primo piano. Ovviamente non è sempre così, ma è una cosa da mettere in conto -per esempio- quando si visita una casa o una stanza da prendere in affitto: se in cucina vedi trappole a terra vorrà dire che gli inquilini presenti hanno già avvistato un roditore. Mantenere il luogo in cui vivi in modo dignitoso è la prima regola per evitare che qualche piccolo roditore si faccia vivo: evita di lasciare residui di cibo in cucina e spazza via le briciole di pane dal pavimento.

2. Spine e prese elettriche diverse

Hai ricordato di prendere gli adattatori elettrici? Tutte le cose che porterai dall'Italia, funzionanti ad energia elettrica, (caricabatteria del telefono, alimentazione del laptop, asciugacapelli, piastra per i capelli, rasoio elettrico, ecc...) qui nel Regno Unito saranno inutilizzabili fino a che non ti procuri un adattatore tripolare.

3. Nei bagni non ci sono prese ed interruttori elettrici

Perchè? Questione di sicurezza. Per accendere e spegnere la luce c'è spesso una cordicella che pende dal soffitto, in alternativa l'interruttore è fuori. Inoltre non puoi usare apparecchi elettrici in bagno, non ci sono prese. Abituati da subito ad usare asciugacapelli e rasoio in camera da letto.

4. Il miscelatore dell'acqua calda, che invenzione!

Questa è una delle cose che personalmente reputo tra le più scomode in assoluto. Sarà così solo nelle case vecchie! ...starai pensando, ma ti assicuro che anche in abitazioni di recente costruzione il miscelatore dell'acqua spesso non c'è! Al suo posto un rubinetto di acqua bollente e un altro d'acqua ghiacciata. Divertiti ad inventare ogni mattina l'acqua tiepida.

5. Bagno e toilette potrebbero essere separati

Un'altra anomalia, diffusa soprattutto nelle abitazioni un po' datate: nella stanza da bagno non c'è il gabinetto. Per i tuoi servizi personali dovrai accomodarti in un ambiente a parte, poco più grande di una cabina telefonica. Un aspetto positivo c'è: se condividi la casa con più persone i tempi di attesa si riducono drasticamente. E come mi lavo dopo aver usato il gabinetto? Domanda legittima, ma mi duole informarti che nel Regno Unito non esiste comunque il bidet.

6. Moquette ovunque!

La moquette è molto diffusa nelle abitazioni inglesi. Solo in cucina si usano le tradizionali mattonelle o il linoleum. A volte anche in bagno c'è la moquette -una scelta a mio avviso pessima da punto di vista igienico- ma fortunatamente non molto diffusa. Dover gestire un enorme tappeto che ti copre tutta casa non è semplice: bisogna pulirlo spesso, non ci si cammina con le scarpe e bisogna far attenzione a non macchiarlo con liquidi tipo olio e vino. Buona fortuna.

7. Il gas? È possibile vivere senza!

In moltissime abitazioni non c'è il gas: tutto funziona ad energia elettrica. In questo tipo di case i riscaldamenti non sono centralizzati, ma ogni camera ha il proprio radiatore elettrico indipendente. Anche la caldaia è elettrica e gestisce la fornitura di acqua calda per la cucina ed il bagno, ma non per la doccia: l'acqua calda della doccia viene gestita da una mini-caldaia installata direttamente nella cabina. Come cucino senza gas? Pazienza, ti abituerai ai fornelli elettrici e ai diversi tempi di cottura.

8. Finestre senza persiane o tapparelle

Le finestre non sono dotate di persiane o tapparelle , quindi nessuna protezione ai vetri. In realtà questa è una caratteristica comune a tutti i paesi del Nord Europa. Se per dormire hai bisogno del buio totale, assicurati che la camera abbia delle buone tende.

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

Pensi che manchi qualcosa? Sei stato testimone di altre stranezze? Contribuisci a questo articolo lasciando un commento qui in basso.

412
Quanto ti è stata utile questa guida?

Alloggi a Londra per tipologia

VIVI Londra è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0