Dopo le vicende legate alla questione Brexit, la domanda che in tanti si fanno è: "Per andare a Londra serve il passaporto?". La situazione potrebbe ancora evolvere ma intanto cerchiamo di fare un po' di chiarezza su quali sono i documenti necessari per andare a Londra e cosa è cambiato dopo la Brexit.
Documenti per andare a Londra dopo la Brexit: cosa è cambiato nel 2021
Il divorzio del Regno Unito dall'Unione europea è scattato ufficialmente il 31 gennaio 2020. Tra passaporto, visto e permesso di soggiorno, ecco come sono cambiate le normative UE nel 2021 per chi sta programmando un viaggio a Londra.
Per tutto il 2020 e fino all'autunno 2021, è decorso un periodo di transizione in cui le disposizioni UE sono rimaste invariate nonostante Brexit: fino al 30 Settembre 2021, infatti, bastava la Carta d'identità valida per l'Espatrio per andare a Londra.
Come sono cambiate le condizioni di viaggio a partire dal 1 ottobre 2021?
Per andare a Londra serve il passaporto?
Dal 1 ottobre 2021 in poi, sia chi ha intenzione di visitare Londra per pochi giorni o settimane, sia chi ha intenzione di oltrepassare i 3 mesi di permanenza nel Regno Unito, ha bisogno del passaporto biometrico in corso di validità. Dunque, i cittadini Italiani che vogliono adare a Londra per turismo non possono più utilizzare la carta di identità valida per l'espatrio come documento di viaggio. La regola è valida per tutti i cittadini europei che intendono spostarsi verso il Regno Unito, quindi Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord.
Ci sono però delle eccezioni, per esempio per chi lavora nel Regno Unito o ha ottenuto la residenza.
Bambini e ragazzi devono avere il passaporto?
Sì, anche i bambini e i ragazzi, inclusi coloro che viaggiano per vacanza studio, devono essere in possesso di passaporto biometrico.
Chi può continuare a viaggiare con la sola Carta d'identità valida per l'Espatrio?
Ancora per qualche anno, alcune categorie di viaggiatori potranno continuare a entrare nel Regno Unito senza il passaporto. Potrai continuare a usare la Carta d'Idetità valida per l'Espatrio se:
- hai ottenuto la residenza permanente (settled) o provvisoria (pre-settled)
- hai un permesso familiare nell’ambito dell’Eu Settlement Scheme
- hai un permesso di lavoro frontaliero
- sei un visitatore che necessita di cure sanitarie specialistiche (S2 Healthcare)
In tutti questi casi puoi continuare a viaggiare con la sola carta d’identità fino al 31 dicembre 2025.
Per andare a Londra serve anche il visto oltre al passaporto?
- Per i turisti che vogliono visitare Londra e il Regno Unito NON è necessario il visto turistico elettronico, come invece richiesto in altri stati, per esempio l'ESTA necessaria per gli Stati Uniti.
- Per chi intende trasferirsi a Londra per un periodo superiore ai 3 mesi, invece, è necessario ottenere un permesso di lavoro.
Le disposizioni sui documenti necessari per andare a Londra potrebbero subire nuove modifiche.
Il tuo documento è integro?
Se il tuo documento è rotto, strappato o illeggibile potrebbero decidere di rifiutare il tuo ingresso. Questo problema capita spesso con i documenti conservati male. Non rischiare e assicurati che il tuo Passaporto o la Carta di Identità (elettronica o cartacea purchè leggibile e in buono stato) siano in corso di validità e perfettamente integri.