Il viaggio interattivo -reso possibile da una tecnologia all'avanguardia- inizia dai classici suoni del tempo, quindi dai Beatles, Rolling Stone e Dusty Springfield, passando per band leggendarie come i The Who e l'anarchia irresistibile di band come i Sex Pistols, fino ai suoni tanto amati dalle folle di Oasis, Coldplay, Radiohead e molti altri ancora.
L'esperienza è guidata dalla tematicità di 7 aree/zone che esplorano differenti epoche della musica britannica a partire dal 1945 fino ad oggi. È emozionante leggere i testi originali scritti a mano di canzoni che hanno segnato la storia della musica, e perchè no...la vostra storia! Vedere gli abiti indossati dai vostri artisti preferiti in occasione di grandi eventi musicali, come ad esempio il costume che ha indossato Roger Daltrey, la voce dei The Who, a Woodstock.

Potrete divertirvi e immedesimarvi nei vostri idoli, prendendo a prestito per un giorno location e strumenti musicali. Sono a vostra disposizione chitarre Gibson, tamburi Slingerland, pianoforti digitali Baldwin, che potrete suonare o strimpellare, e potrete persino incidere i vostri pezzi musicali in una vera sala di registrazione.

Gli amanti della danza e del canto potranno prendere lezioni delle ultime tendenze delle diverse epoche. E le performance possono essere registrate sul sito del BME e riprodotte a casa e chissà, uno di voi potrebbe essere la nuova star della popular music britannica!

Durante il Tour tenete sempre con voi il biglietto d'ingresso. Lo SmartTicket ha dei sensori che attivati vi permetteranno di tener traccia di quello che avete visto o creato. Inserendo il codice del vostro SmartTicket sul sito del British Music Experience potrete accedere alla vostra esperienza, in più riceverete in regalo 3 download gratuiti su iTunes.
La mostra si trova al secondo piano della O2 Bubble, il grande centro fieristico di Greenwich. All'interno, oltre al BME vi sono decine di ristoranti, un cinema multisala e due importanti venue per la musica dal vivo a Londra: O2 Arena e IndigO2. Si potrebbe organizzare una visita al BME nel pomeriggio prima di andare a vedere un mega concerto alla O2 Arena!