Incoronazioni di re e regine, matrimoni reali, sepolture di scrittori e poeti: l'Abbazia di Westminster è la Coronation's Church nazionale dove, sulla King Edward's Chair, sono stati incoronati i grandi monarchi della Gran Bretagna e sono stati sepolti i più importanti personaggi della storia inglese, come William Shakespeare. Entriamo e scopriamola!
- Abbazia di Westminster - Informazioni utili
- Biglietti e tour guidati
- Come entrare gratis alla Cattedrale di Westminster
- Accessibilità e servizi
- Orari di apertura
- Dove si trova
- Perchè visitare l'Abbazia di Westminster
- Qualche curiosità:
- Quali aree posso visitare all'interno dell'Abbazia di Westminster?
- Poets’ Corner (Angolo dei Poeti) - transetto sud
- Coronation Chair (Sedia dell'Incoronazione) - navata centrale
- Unknown Warrior (Tomba del milite ignoto) - navata occidentale
- I banchi del coro
- Lady Chapel (La Cappella della Signora di Enrico VII)
- I chiostri, la Pyx Chamber (chiostro est) e la Sala Capitolare (chiostro est)
- College Garden, i giardini dell'Abbazia (accessibili attraverso i chiostri)
- The Queen's Diamond Jubilee Galleries
- Galleria Immagini
Abbazia di Westminster - Informazioni utili
Biglietti e tour guidati
A meno che tu non voglia metterti in fila per acquistare un biglietto direttamente sul posto, ti consiglio di acquistare il ticket per l'Abbazia di Westminster in anticipo, per evitare la fila in biglietteria. Il biglietto include l'audioguida in italiano e la visita a tutte le aree dell'Abbazia per una durata di due ore.
Per ritirare il biglietto, devi presentare il voucher alla North Door (Porta nord) di Westminster Abbey. Ti ricordiamo che occorre stampare il voucher (non si accettano prenotazioni su smartphone).
- È previsto uno sconto per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e per gli over 60. Inoltre se sei in possesso di London Pass, entri gratuitamente.
Per chi desidera una visita più approfondita, sono disponibili tour guidati ufficiali condotti da esperti, che portano i visitatori attraverso le aree più iconiche, raccontando storie legate alle incoronazioni, ai reali sepolti qui e agli eventi più significativi.
Come entrare gratis alla Cattedrale di Westminster
L'Abbazia di Westminster può essere visitata gratuitamente in alcune occasioni:
- L’ingresso all’Abbazia è gratis per chi desidera assistere a una delle celebrazioni religiose quotidiane, come la Santa Messa o l’Evocazione Corale (Evensong). Tuttavia, in queste occasioni non è possibile esplorare liberamente l’abbazia.
- Entrano gratis i bambini sotto i sei anni se accompagnati da un adulto pagante.
- In occasioni particolari, come celebrazioni nazionali, commemorazioni o anniversari storici, l'Abbazia può offrire accesso gratuito per un periodo limitato.
Accessibilità e servizi
L'Abbazia di Westminster è impegnata a garantire un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori.
Le persone con mobilità ridotta possono accedere all'Abbazia tramite l'ingresso North Door e usufruire di ascensori per raggiungere le Queen’s Diamond Jubilee Galleries. Sono disponibili sedie a rotelle gratuite, prenotabili in anticipo. Per chi ha difficoltà uditive, sono previsti dispositivi a induzione magnetica per l’audio-guida, mentre per i visitatori ipovedenti vengono organizzate visite tattili su richiesta.
All'interno dell'Abbazia si trovano servizi igienici accessibili e un'area ristoro, mentre il negozio di souvenir offre una vasta gamma di articoli ispirati alla storia e all’arte del luogo.
Orari di apertura
L'abbazia è aperta dal lunedì al venerdì: dalle 09:30 alle 15:30; sabato: dalle 09:00 alle 13:00 (aprile-settembre), dalle 09:00 alle 15:00 (da maggio a agosto); la domenica è chiusa al pubblico per le visite ma è aperta per le funzioni religiose.
Durante i mesi estivi, in particolare a luglio e agosto, l'Abbazia offre aperture serali il mercoledì, dalle 16:30 alle 18:00, senza guida multimediale.
Dove si trova
Indirizzo: Abbazia di Westminster, 20 Dean's Yard, London, SW1P 3PA
L'Abbazia di Westminster si trova a pochi minuti a piedi dal Big Ben e da Westminster Palace.
Perchè visitare l'Abbazia di Westminster
L'Abbazia di Westminster è una chiesa gotica davvero monumentale - pensa solo che la navata centrale, con i suoi 34 metri di lunghezza, è la più grande della Gran Bretagna! Già all'esterno di Westminster Abbey l'architettura è maestosa; ma se non entri, non puoi dire di aver respirato veramente la sua storia, arte e cultura.
La Cattedrale di Westminster non è solo un monumento ma un pezzo della storia d'Inghilterra, proprio come la Cattedrale di Notre-Dame de Paris lo è per la Francia: entrambe, con le loro maestose strutture gotiche, hanno ospitato eventi storici cruciali e continuano a rappresentare un simbolo dell'identità nazionale.
L'importanza politica e storica dell'Abbazia di Westminster si riflette nel Palazzo di Westminster, sede del Parlamento del Regno Unito e simbolo della democrazia britannica. La vicinanza tra il Palazzo di Westminster e la Westminster Abbey non è casuale: entrambi sono testimoni di eventi storici significativi, come incoronazioni, matrimoni reali e funerali di stato.
Qualche curiosità:
- Il pavimento del santuario, realizzato in mosaico cosmatesco, è lo stesso su cui sono stati incoronati i sovrani d'Inghilterra dal 1268.
- La Sedia dell'Incoronazione in origine era completamente dorata e decorata con figure mitologiche, ma nel corso dei secoli ha perso gran parte del suo splendore a causa dell'usura e degli atti vandalici.
- Isaac Newton e Charles Darwin sono sepolti fianco a fianco all'interno dell'Abbazia, testimoniando l'importanza del luogo non solo per la religione, ma anche per la scienza e la cultura.
Quali aree posso visitare all'interno dell'Abbazia di Westminster?
Ecco quali sono le aree visitabili della Cattedrale di Westminster:
Poets’ Corner (Angolo dei Poeti) - transetto sud
Se la letteratura ti appassiona, amerai il Poet's Corner. Qui sono sepolti scrittori e poeti celebri come Geoffrey Chaucer, Rudyard Kipling e Charles Dickens. Quest'area ospita anche targhe commemorative dedicate ad altri grandi nomi della letteratura, tra cui William Shakespeare, Oscar Wilde e Jane Austen, che, pur non essendo sepolti qui, vengono onorati per il loro contributo alla letteratura.
Le tombe dei re si trovano invece all'estremità orientale della chiesa, dove riposano figure storiche come Edoardo il Confessore.
Coronation Chair (Sedia dell'Incoronazione) - navata centrale
La sedia delle incoronazioni dei sovrani britannici da oltre 700 anni! Si trova nella St Edward’s Chapel, vicino all’Altare Maggiore, ed è stata commissionata da Edoardo I nel 1296 per custodire la Pietra di Scone, simbolo del potere scozzese.
Conosciuta anche come la Sedia di re Edoardo, è stata restaurata più volte nel corso dei secoli ed è ancora oggi utilizzata per le incoronazioni.
Unknown Warrior (Tomba del milite ignoto) - navata occidentale
Il corpo di questo soldato inglese è stato portato dalla Francia per essere sepolto qui nel 1920. Su una lastra nera di marmo si legge un'incisione dedicata a lui e a tutti i soldati che sono morti in guerra.
È uno dei pochi luoghi dell'Abbazia su cui nessuno può camminare, in segno di rispetto.
I banchi del coro
Se ti capita di partecipare a una delle funzioni religiose dell'Abbazia di Westminster, potrai ascoltare il coro che mantiene viva una tradizione musicale risalente al Medioevo. Il canto sacro qui è un'esperienza unica, arricchita dall'acustica straordinaria dell'Abbazia.
Lady Chapel (La Cappella della Signora di Enrico VII)
Una cappella straordinaria con il suo soffitto a volta a ventaglio, un capolavoro dell’architettura gotica perpendicolare.
Qui sono sepolti numerosi sovrani, inclusi Enrico VII e sua moglie Elisabetta di York, da cui prende il nome. La cappella ospita anche le tombe di Maria I e Elisabetta I, le due figlie di Enrico VIII, sepolte insieme in un’unica tomba.
I chiostri, la Pyx Chamber (chiostro est) e la Sala Capitolare (chiostro est)
Nel Medioevo i chiostri non erano solo una via di passaggio per gli edifici principali dell'Abbazia, ma anche un luogo di meditazione per i monaci. Oggi offrono un angolo di pace nel cuore di Londra.
- La Pyx Chamber è una delle parti più antiche dell'Abbazia di Westminster, con un pavimento medievale intatto. Era usata per custodire oggetti preziosi della Corona.
- Nella Chapter House, o Sala Capitolare, si trova la porta più antica della Gran Bretagna, risalente al XIII secolo. Le pareti della sala sono decorate con affreschi medievali ben conservati.
College Garden, i giardini dell'Abbazia (accessibili attraverso i chiostri)
Un tempo usati per coltivare frutta ed erbe medicinali, i giardini oggi sono un’oasi di tranquillità. Oltre al College Garden, c'è anche il Little Cloister Garden, un piccolo angolo verde con una fontana centrale.
I giardini sono aperti e visitabili il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 10:00 alle 16:00.
The Queen's Diamond Jubilee Galleries
Aperte per la prima volta al pubblico l'11 giugno 2018, The Queen's Diamond Jubilee Galleries si trovano a 16 metri sopra la navata principale dell'Abbazia. Per raggiungerle si sale per la Weston Tower (è disponibile un ascensore), e già il percorso regala affacci straordinari sulle navate di Westminster e sulla Chapter House, oltre a viste uniche sul Palazzo di Westminster.
La collezione è organizzata in quattro aree tematiche e ospita oggetti storici inestimabili, tra cui:
- The Litlyngton Missal: un bellissimo manoscritto medievale, con pagine digitalizzate per la consultazione.
- Il Liber Regalis: un manuale con le regole per incoronazioni e funerali reali, utilizzato per quasi 700 anni e ancora oggi parte delle celebrazioni ufficiali.
- L'effigie di Enrico VII, incredibilmente realistica.
- The Westminster Retable, la più antica pala d'altare d'Inghilterra, risalente al XIII secolo.
Dopo la visita all'Abbazia di Westminster, ti consiglio di entrare nella chiesetta di St Margaret's, in Parliament Square accanto all'abbazia. Spesso passa inosservata, ma l'interno è una piacevole sorpresa: sembra così piccola rispetto della grandiosa Westminster ma ha una storia molto antica. Aperta dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 15:30; l'ingresso è gratuito.
Galleria Immagini

Stai cercando un'offerta hotel a Westminster?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano